Accoglienza innovativa e promozione culturale ed enogastronomica del territorio
Il diplomato in Accoglienza innovativa e promozione culturale ed enogastronomica del territorio è in grado di assistere il cliente nella fruizione delle opportunità e dei servizi turistici disponibili, impiegando uno stile comunicativo appropriato alla relazione, individuando soluzioni e proposte di prodotto/servizio corrispondenti alle richieste espresse, promuovendo iniziative che valorizzino l’unicità di un territorio (biodiversità culturale, ambientale, artistica e turistica, tradizioni e vocazioni artigianali) e favoriscano la scoperta e la fruizione di giacimenti enogastronomici con le loro peculiarità storiche, culturali, produttive ed organolettiche.
Sostiene le scelte innovative e contribuisce ad un’offerta turistica più destagionalizzata che integra coste ed entroterra, volta anche a fidelizzare la domanda turistico–enogastronomica.
Cura i sistemi integrati di informazione (bacheche informative fisiche e virtuali), ricercando e catalogando le fonti informative turistiche e provvedendo all'aggiornamento costante, ha familiarità con gli strumenti tipici della promozione turistica, tra i quali spiccano i social media ed il Web.